PUBLICATIONS



  • A. Parolini, Il regime convenzionale dei redditi percepiti da artisti non residenti, in Rivista di diritto tributario, 1999, parte IV, 365-392
  • M. Cerrato, La stabile organizzazione nelle imposte dirette e nell’IVA tra irrilevanza del controllo societario e coincidenza con il concetto di centro di attività stabile, in Rivista di diritto tributario, 1999, parte IV, 193-219
  • G. Maisto, The Definition of Dividend in the Double Taxation Relief Article, in British Tax Review, 1999, 163-173
  • G. Maisto, Residence of Individuals and the Italy-France Tax Treaty, in European Taxation, 1999, 42-48
  • G. Maisto, La residenza fiscale delle persone fisiche emigrate in Stati o territori aventi regime tributario privilegiato, in Rivista di diritto tributario, 1999, 51-64
  • G. Maisto, The Taxation of Trust in Civil Law Countries, in European Taxation, 1998, 242-248
  • G. Maisto, Le prime riflessioni dell’OCSE sulla tassazione del commercio elettronico, in Rivista di diritto tributario, 1998, 47-57
  • G. Maisto, Iscrizione anagrafica e residenza fiscale ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, in Rivista di diritto tributario, 1998, parte IV, 217-225
  • G. Maisto, Le modalità di applicazione del rimborso dei crediti d’imposta sui dividendi ai sensi delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni concluse con Francia e Gran Bretagna, in Rivista di diritto tributario, 1998, parte IV, 207-211
  • M. Cerrato, Considerazioni in tema di stabile organizzazione ai fini dell’IVA e delle imposte sui redditi, in Giurisprudenza Italiana, 1998, 829-832
  • M. Cerrato, Il regime tributario applicabile alle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione d’Italia, in Rivista di diritto tributario, 1998, parte IV, 227-241
  • A. Parolini, Sull’applicabilità del termine di prescrizione ordinario ai rimborsi dei crediti d’imposta sui dividendi spettanti a non residenti in base a norma convenzionali, in Rivista di diritto tributario, 1998, parte IV, 85-95
  • A. Parolini, Ancora sul termine di presentazione dell’istanza di restituzione del credito d’imposta sui dividendi dovuto dal Tesoro italiano in forza di una Convenzione per evitare la doppia imposizione, in Rivista di diritto tributario, 1998, parte IV, 306-314
  • G. Maisto, Italy introduces regional tax on productive activities., in Tax Notes International, Arlington, 1997, 1029-1031
  • G. Maisto, The EC Court’s Interpretation of the Parent-Subsidiary Directive under Denkavit Case, in Intertax, 1997, 180-189
  • G. Maisto, Il regime tributario dei dividendi nei rapporti tra “società madri” e “società figlie”, Milano, 1996
  • M. Cerrato, Spunti intorno alla struttura e ai soggetti passivi delle accise, in Rivista di diritto tributario, 1996, parte I, 215-242
  • M. Cerrato, Considerazioni sul carattere pseudo-interpretativo dell'art. 14, comma 4°, della legge n. 537/1993 (in tema di tassabilità di proventi illeciti): conseguenze in ordine alla sua irretroattività ed alla sua illegittimità costituzionale, in Rivista di diritto tributario, 1996, parte II, 849-884
  • G. Maisto, The Shipping and Air Transport Provision (Art. 8) in the Italy-USA double taxation agreement, in Intertax, Deventer, 1995, 146-149
  • G. Maisto, Il progetto di rapporto OCSE sui prezzi di trasferimento, in Rivista di diritto tributario, 1995, 357-407


SEARCH PUBLICATIONS