Articoli



  • L. Peverini, Considerazioni in tema di legittimità costituzionale del doppio regime fiscale dell'assegno divorzile, in Rassegna Tributaria, 2009, 1055
  • M. Cerrato, La rilevanza del commentario OCSE ai fini interpretativi: analisi critica dei più recenti indirizzi giurisprudenziali (nota a Cass., sez. trib. n. 388/2008), in Rivista di diritto tributario, 2009, parte IV, 11-21
  • M. Toccaceli, A. Furlan, Il concetto di “beneficial owner” nei trattati internazionali contro le doppie imposizioni e nelle direttive comunitarie, in Fiscalità internazionale, 2009, 390-405
  • M. Toccaceli, N. Boella, Novità in materia di interpelli, in Fiscalità internazionale, 2009, 190-196
  • L. Peverini, Giudizio di fatto, giudizio di diritto e prova in materia di costi non inerenti all'attività d'impresa, in Rivista di diritto tributario, 2008, 885
  • G. Maisto, Modello europeo per le legislazioni degli Stati membri in materia di imposizione fiscale delle società controllate estere (CFC), in Rivista di diritto tributario, 2008, 191-228
  • G. Maisto, A European Model for Tax Member States' Legislation on the Taxation of Controlled Foreign Subsidiaries (CFCs) - Part I, in European Taxation, 2008, 503-513
  • G. Maisto, A European Model for Tax Member States' Legislation on the Taxation of Controlled Foreign Subsidiaries (CFCs)- Part 2, in European Taxation, 2008, 554-570
  • A. Bavila, La residenza del trust nei trattati contro le doppie imposizioni e il ruolo dei soggetti diversi dal trustee, in Trust e attività fiduciarie, 2008
  • M. Cerrato, Stabile organizzazione e gruppi tra rigori giuriprudenziali e temperamenti dell’OCSE, in Corriere Tributario, 2008, 3507-ss
  • G. Maisto, A. Massimiano, Final Report on shareholder costs, in EU joint Transfer Pricing Forum, 2008, meeting of 27-28 Nov 2008
  • L. Peverini, La tutela del legittimo affidamento del contribuente ed il divieto di recuperare il maggior tributo accertato: riflessioni critiche, in Giurisprudenza italiana, 2007, 2084
  • G. Maisto, Possibili criteri direttivi per una revisione dell’IRES improntata alla competitività del sistema fiscale italiano, in Rivista di diritto tributario, 2007, 343-352
  • M. Messi, Tax treatment of leasing agreements, in Derivatives & Financial Instruments, 2007, 159
  • M. Messi, Tax treatment of dividends distributed to non-resident Tax-Transparent Entities, in Derivatives & Financial Instruments, 2007, 77
  • A. Massimiano, An Analysis of the 2005 Amendments to the Merger Directive, in Intertax, 2006, 333-352
  • M. Cerrato, Taxation of trusts in Italy, in Private Wealth Management, London, 2006
  • G. Maisto, The Origins of Concepts and Expressions Used in the OECD Model and their Adoption by States, in Bulletin for Fiscal Documentation, 2006, 220-254
  • G. Maisto, Le interrelazioni tra “diritto tributario comunitario” e “diritto tributario internazionale”: note a margine del volume collettaneo “International Tax Law”, in Rivista di diritto tributario, 2006, 865-878
  • G. Maisto, Il patto di famiglia: l’imprenditore sceglie il proprio successore, in Corriere Giuridico, 2006, 717-725


RICERCA PUBBLICAZIONI